Conte e il “partito” senza identità
E dunque Conte guiderà il M5S. Il fair play impone di fargli gli auguri, il rigore politico consente di prendersi qualche soddisfazione ai danni di que…
E dunque Conte guiderà il M5S. Il fair play impone di fargli gli auguri, il rigore politico consente di prendersi qualche soddisfazione ai danni di que…
Si discute molto di partiti, in questi giorni. Con una punta di veleno, in realtà. Ci si chiede se essi saranno accucciati ai piedi di Draghi. O se inv…
Colpisce come un fulmine, la morte di Marini. Come un colpo che ti arrivi tra capo e collo senza che tu te lo possa minimamente aspettare. Perché era s…
Una volta c’erano i partiti di lotta e di governo. Ora, al loro posto, si intravedono partiti né di lotta né di governo. Infatti le forze politiche …
Che Conte non abbia pressoché nulla a che vedere con la tradizione democristiana sta scritto nella solida roccia dei suoi princìpi (anche se c’è chi qu…
Le coincidenze non aiutano. Mentre del Pci si rievoca la gloriosa storia a cent’anni dalla nascita del partito, dei democristiani si parla in questi gi…
La brusca sterzata che Conte ha impresso ieri alla crisi di governo induce a due considerazioni, una assai banale, l’altra forse un po’ meno. La prima …
Se la crisi diventa una mezza crisi, la sua soluzione finirà per essere una mezza soluzione. Ora, lungi da noi deprecare le mezze misure -che spesso so…
Che Conte si faccia domani la sua lista e dopodomani il suo partito fa parte delle legittime aspirazioni. Ma che il Pd assecondi questa impresa fa rifl…
Ora che sta calando, poco a poco, il sipario su Conte e sul suo governo ci sarà tempo e modo per il Pd di ripensare la sua strategia verso il mondo dei…