La crisi, lo scorpione e la rana
La brusca sterzata che Conte ha impresso ieri alla crisi di governo induce a due considerazioni, una assai banale, l’altra forse un po’ meno. La prima …
La brusca sterzata che Conte ha impresso ieri alla crisi di governo induce a due considerazioni, una assai banale, l’altra forse un po’ meno. La prima …
Se la crisi diventa una mezza crisi, la sua soluzione finirà per essere una mezza soluzione. Ora, lungi da noi deprecare le mezze misure -che spesso so…
Il rito della “verifica”, celebrato in queste ore, scandalizza i nuovi benpensanti. Eppure, è solo buonsenso se le forze politiche, giunte a un certo p…
Dietro il “governo del cambiamento” c’è la forza d’inerzia. Che si sta rivelando una forza poderosa, a tutto vantaggio di partiti e figure che dovevano…
L’insofferenza del potere per i giornali e le loro critiche è antica, ricorrente e inesorabile. Ma c’è modo e modo. Gli antichi democristiani si lam…
Non so voi, ma quello che colpisce me, di questa nuova gente appena arrivata al potere, è la sicumera. Mai un dubbio, un gesto umile, un ripensamento…
Peronista dandy. La definizione giornalistica che è stata data del presidente Conte non è propriamente encomiastica. Tuttavia è assai veritiera. E del …
I due “vincitori” -chiamiamoli così per un esercizio di deferenza- si sono offerti alla pubblica opinione come fulmini di guerra. Ma in realtà pratican…