Meglio evitare la farsa di se stessi
Le coincidenze non aiutano. Mentre del Pci si rievoca la gloriosa storia a cent’anni dalla nascita del partito, dei democristiani si parla in questi gi…
Le coincidenze non aiutano. Mentre del Pci si rievoca la gloriosa storia a cent’anni dalla nascita del partito, dei democristiani si parla in questi gi…
Il rito della “verifica”, celebrato in queste ore, scandalizza i nuovi benpensanti. Eppure, è solo buonsenso se le forze politiche, giunte a un certo p…
Il mezzo secolo trascorso, proprio oggi, dall’approvazione della legge sul divorzio è stato adeguatamente celebrato. Quella legge, e soprattutto il ref…
Sembra quasi che la nemesi democristiana abbia afferrato la coscienza di Berlusconi e ora ne possa guidare i passi. Le obiezioni e le insofferenze del …
Al di là dei paragoni (lunari) e delle polemiche (un po’ stucchevoli) su 5stelle e Dc, quello che colpisce della grande adunata grillina è la sua autor…
Non è un caso che noi democristiani, quasi tutti, ci siamo ritrovati sulla trincea del “no” nel referendum di domenica. E’ un no che riflette una antic…
Ruini ha, per così dire, capovolto la Dc. La sua apertura a un dialogo con Salvini smentisce l’antico paradigma democristiano che impediva di dialogare…
Conte è stato cortese, ieri ad Avellino nel ricordo di Sullo. E anche appropriato. Ma di qui a farne un’icona dello spirito democristiano, ne corre. …
L’intervista con cui De Mita annuncia di ricandidarsi a sindaco di Nusco è un piccolo gioiello di modernità politica. Il linguaggio è asciutto, frizzan…
L’Abruzzo non è l’Ohio (Parisi dixit, qualche anno fa). Ma il voto va sempre preso sul serio, e dunque è giusto tirare qualche somma -non solo numerica…