Conte e il “partito” senza identità
E dunque Conte guiderà il M5S. Il fair play impone di fargli gli auguri, il rigore politico consente di prendersi qualche soddisfazione ai danni di que…
E dunque Conte guiderà il M5S. Il fair play impone di fargli gli auguri, il rigore politico consente di prendersi qualche soddisfazione ai danni di que…
La brusca sterzata che Conte ha impresso ieri alla crisi di governo induce a due considerazioni, una assai banale, l’altra forse un po’ meno. La prima …
Se la crisi diventa una mezza crisi, la sua soluzione finirà per essere una mezza soluzione. Ora, lungi da noi deprecare le mezze misure -che spesso so…
Ora che sta calando, poco a poco, il sipario su Conte e sul suo governo ci sarà tempo e modo per il Pd di ripensare la sua strategia verso il mondo dei…
Il rito della “verifica”, celebrato in queste ore, scandalizza i nuovi benpensanti. Eppure, è solo buonsenso se le forze politiche, giunte a un certo p…
C’è qualcosa di involontariamente stucchevole nelle quotidiane prediche con cui il Pd insegue il M5S tentando un po’ vanamente di ancorarlo a un’identi…
Al di là dei paragoni (lunari) e delle polemiche (un po’ stucchevoli) su 5stelle e Dc, quello che colpisce della grande adunata grillina è la sua autor…
E’ un grande equivoco quello che vorrebbe misurare gli esiti della trattativa tra Pd e M5S su cose e cosette e sulle loro quantità. La modifica dei dec…
Si sente il soffio di un respiro di sollievo, dalle parti del “sistema”, nel vedere come le forze dell’antisistema comincino a pagare dazio per i propr…
Quella di Paolo Savona e della sua nomina alla Consob è una tipica storia italiana. Racconta di un ceto politico che non riesce a produrre classe dirig…