Il trasversalismo e la politica italiana
E’ il trasversalismo la nota dominante della politica italiana. Trasversale è il premier Conte, che dopo un anno e più a disposizione di Salvini rivela…
E’ il trasversalismo la nota dominante della politica italiana. Trasversale è il premier Conte, che dopo un anno e più a disposizione di Salvini rivela…
Dare un senso ai propri litigi. Fissare un perimetro comune, e poi -dentro quel perimetro- sfidarsi e misurare le proprie differenze. E’ questo che dov…
Sono in tanti, in questi giorni, a dare consigli al Pd e non vorrei aggiungermi con troppo zelo alla lista dei suggeritori. Tuttavia quel partito vive …
Ha commosso molto persone (il sottoscritto tra gli altri) la lettera che Papa Bendetto ha inoltrato al Corriere della Sera via Massimo Franco. Sono poc…
Difficile fare obiezione all’ultimo Renzi e all’ultimo Pd, quello che s’è visto ieri. C’è l’apertura alla coalizione, c’è un tono meno baldanzoso del c…
Porta impresse le date di marzo e di giugno l’ultimo incubo della nostra Repubblica. Il 4 marzo per votare. E una domenica di giugno per rivotare a str…
Diceva Marx ai suoi tempi che la storia si ripeteva, prima come tragedia poi come farsa. Non vorrei che anche la politica italiana tendesse a ripetersi…
Dovranno rendersi complementari, Gentiloni e Renzi. Farsi yin e yang, sole e luna, bianco e nero, Moro e Fanfani. Valorizzare le proprie differenze sen…
A quanto pare, Matteo Renzi vorrebbe rottamare il fiscal compact. Non sorprende. Mano a mano che si avvicinano le urne una parte significativa del ceto…
Un piccolo, innocente consiglio agli oppositori di Renzi dentro il Pd. Più che sulle alleanze, converrebbe sfidarlo sull’identità e sui caratteri che l…