Agli Esteri un Ministro a sua insaputa
Le campagne elettorali si giocano sul sentimento. Ma l’attività di governo si gioca più che altro sulla ragione, sul raffinarsi di quel sentimento. E i…
Le campagne elettorali si giocano sul sentimento. Ma l’attività di governo si gioca più che altro sulla ragione, sul raffinarsi di quel sentimento. E i…
E’ il trasversalismo la nota dominante della politica italiana. Trasversale è il premier Conte, che dopo un anno e più a disposizione di Salvini rivela…
Nella partita tra Salvini e il resto del mondo non si può che tifare per quest’ultimo, è ovvio. Ma la nostra saggezza politica dovrebbe consistere inna…
L’aria che tira, dentro i palazzi, è che alla fine, gira e rigira, la crisi non ci sarà. Certo, i problemi non sono risolti, la coalizione di governo…
Il rosario esibito di Salvini è, insieme, clericale e blasfemo. Più blasfemo che clericale, viene da dire. Come ha osservato giustamente padre Spadaro,…
Ha destato sconcerto il (malo) modo in cui Salvini ha inteso sottrarsi alla celebrazione del 25 aprile. E lo sconcerto, ovviamente, ci sta tutto. Ep…
Dietro il “governo del cambiamento” c’è la forza d’inerzia. Che si sta rivelando una forza poderosa, a tutto vantaggio di partiti e figure che dovevano…
L’Abruzzo non è l’Ohio (Parisi dixit, qualche anno fa). Ma il voto va sempre preso sul serio, e dunque è giusto tirare qualche somma -non solo numerica…
Non dirò che Salvini è una tigre di carta. E tuttavia, s’è fatto mettere nel sacco da Conte, che non sembra proprio la reincarnazione di Churchill. S’è…
C’è qualcosa di stucchevole in questo continuo andirivieni di Di Maio tra una presa di posizione e il suo contrario. Il corteggiamento di Mattarella, p…